Biglietto di ingresso Museo “Raccolta delle cere anatomiche di Clemente Susini”

Raccolta delle cere anatomiche di Clemente Susini
La raccolta delle cere anatomiche di Clemente Susini è una delle più significative al mondo nel suo genere. Dal 1991, su iniziativa del professor Alessandro Riva, è esposta all’interno della Cittadella dei Musei. La collezione deve il suo nome al ceroplasta Clemente Susini (1754-1814), che le realizzò nel laboratorio del museo de “La Specola”, a Firenze.
Le 23 tavole riproducono fedelmente diverse parti del corpo maschile e femminile e furono realizzare mediante accurati calchi in gesso di reperti anatomici. Le cere furono commissionate dal professore Francesco Antonio Boi, docente di Anatomia all’Università di Cagliari, su espresso ordine del viceré Carlo Felice, che per ottenerle stanziò un’ingente somma di denaro.
Per il loro grande interesse sono state spesso oggetto di mostre temporanee in giro per il mondo: dalla Villette di Parigi alla Hayward Gallery di Londra, dal National Science Museum di Tokyo alla Triennale di Milano.
Indirizzo: Cittadella dei Musei – 1° piano della Sala delle Mostre Temporanee, Piazza Arsenale, 1 – 09124 Cagliari
Telefono: +39 335 1739198
Email: info.ticket@orientare.it